Segnalazione Anac a Parlamento e Governo: inconferibilità, urge modifica tempestiva della l. n..15/2025 (c.d. Milleproroghe)

Anac (segnalazione n. 2 del 26 marzo 2025)

L’Anac con l’atto di segnalazione n. 2 del 26 marzo 2025 (reso noto con un comunicato stampa del 29 aprile 2025) è intervenuta nuovamente presso il Parlamento e il Governo per chiedere la tempestiva modifica della l. n.15/2025, il c.d. “Milleproroghe”, che ha abrogato una parte fondamentale del d.lgs 39/2013, per quanto riguarda le disposizioni in materia di inconferibilità nei confronti di coloro che abbiano rivestito cariche in organi di indirizzo politico

A tal proposito si segnalano i seguenti pareri Anac:

– delibera n. 157 del 16 aprile 2025, Può esserci una nuova nomina se l’attività nel privato non è esecutiva o di controllo. Incarico inconferibile per la l. n. 39/2013 diventa ora possibile con la riforma n. 21/2024. https://www.anticorruzione.it/-/news.30.04.2025.riforma-n.-21/2024

– parere del 26 marzo 2025, fasc. 892.2025 Ex consigliere comunale nel cda della società in house? Inconferibile per la dlgs n. 39 del 2013, ora non più.

🔗 Ex consigliere comunale nel cda di società in house? Inconferibile per legge del 2013, ora non più