RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 2024 – Sintesi per la stampa e documenti
Il 15 luglio 2025 è stata presentata la Relazione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, che illustra l’attività svolta nel 2024, un anno segnato dall’impegno su temi innovativi come intelligenza artificiale generativa, modelli “pay or ok” e web scraping, affiancati da interventi su ambiti consolidati quali il contrasto al telemarketing aggressivo, la tutela dei soggetti vulnerabili e la protezione dei dati sanitari. Particolare attenzione è stata dedicata alla governance dell’IA, approfondita anche nel G7 Privacy di Roma, e alla digitalizzazione della PA, con misure volte a garantire sicurezza e trasparenza per Comuni, Ministeri ed Enti locali.
La PA è stata al centro dell’attenzione del Garante, con l’obiettivo di promuovere un uso responsabile e sicuro dei dati nella transizione digitale. L’accelerazione dei processi di digitalizzazione ha visto interventi su sistemi come il SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) e gli scambi di informazioni con l’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata e il redditometro. È stata monitorata anche l’operatività dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione (ANIST). Il Garante ha esortato Ministeri, Enti locali e Regioni a prevenire la diffusione illecita di dati personali, cercando un equilibrio tra gli obblighi di pubblicità degli atti e il rispetto della dignità individuale. Un contributo importante è stato fornito anche al Ministero della Giustizia per la digitalizzazione dei procedimenti civili, in particolare riguardo alla corretta distruzione degli atti analogici.
Nel settore pubblico, si sono registrati 498 casi di data breach nel 2024, con un’attenzione particolare verso enti locali, sanità, scuola e PA centrali. Per le violazioni più gravi, sono state adottate misure correttive e sanzioni. Il Garante ha intensificato le ispezioni nella PA (130 nel 2024), verificando il rispetto delle normative su strumenti digitali come SPID, registro elettronico, videosorveglianza e piattaforme innovative.
🔗RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 2024 – Sintesi per la stampa e documenti