ANAC: obblighi per le stazioni appaltanti di tracciabilità nei pagamenti anche per i subappalti negli appalti PNRR/PnC

Anac – Comunicato del 22 luglio 2025

L’ANAC, a chiusura di un’indagine estesa a diverse stazioni appaltanti su appalti finanziati dal PNRR/PnC e realizzata con accertamenti della Guardia di Finanza, ha ribadito che le stazioni appaltanti sono obbligate a controllare la tracciabilità dei flussi finanziari non solo dell’appalto principale, ma anche dei subappalti, richiedendo la documentazione relativa ai pagamenti effettuati ai vari subcontraenti.

Gli appaltatori rivestono il ruolo di dominus della filiera e sono responsabili del corretto svolgimento dell’appalto, nonché del controllo sui pagamenti verso subappaltatori e subcontraenti. Per rendere effettivo tale sistema di controllo, è prevista inoltre l’introduzione di controlli a campione sui flussi finanziari da parte delle stazioni appaltanti.

Tutti i pagamenti devono avvenire tramite conti correnti dedicati ed essere correttamente identificati tramite i codici CIG e CUP, ove previsti. Nei contratti devono essere inserite specifiche clausole sulla tracciabilità, pena la nullità dell’accordo.

🔗 Stazioni appaltanti e subappalti, obbligo di controllare la tracciabilità dei flussi finanziari