Categorie: AVVALIMENTO – CONSIGLIO DI STATO

Sulla possibilità di utilizzare l’avvalimento premiale per la certificazione della parità di genere

CORTE COSTITUZIONALE, 19 giugno 2025, n. 80, Sui costi della manodopera e della sicurezza nei contratti pubblici: incostituzionale l’art. 22, c.13, della l. della Provincia di Bolzano n. 2/2024, che ne richiede l’indicazione al solo concorrente collocatosi primo in graduatoria E’ costituzional...
Leggi di più

Sulla non automaticità del trasferimento delle vicende professionali dell’ausiliaria all’operatore economico offerente nell’ambito dell’avvalimento, ai fini dell’esclusione dalla gara per grave illecito professionale

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 03 giugno 2025, n. 4815, Sulla non automaticità del trasferimento delle vicende professionali dell’ausiliaria all’operatore economico offerente nell’ambito dell’avvalimento, ai fini dell’esclusione dalla gara per grave illecito professionale. Le vicende profess...
Leggi di più

Non è di per sé motivo di esclusione l’essersi avvalsi di un’impresa ausiliaria con sede nella Repubblica Popolare Cinese

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 2 maggio 2025, n. 3721, Non è di per sé motivo di esclusione l’essersi avvalsi di un’impresa ausiliaria con sede nella Repubblica Popolare Cinese - E’ illegittima l’esclusione di una società per essersi avvalsa di una società con sede nella Repubblica Popolare...
Leggi di più

Sull’illegittimità dell’attribuzione di un punteggio premiale a un operatore economico che ha fatto ricorso all’istituto dell’avvalimento per la certificazione di parità di genere

È illegittima l’attribuzione di un punteggio premiale e la conseguente aggiudicazione della gara ad un operatore economico che ha fatto ricorso all’istituto dell’avvalimento per la certificazione di parità di genere ex art. 46-bis del d.lgs. n. 198/2006, nel caso in cui il medesimo disciplin...
Leggi di più