Categorie: GIURISPRUDENZA

Sulla domanda di condono edilizio e sul silenzio assenso della pa

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - 14 maggio 2025, n. 4139 , Sulla domanda di condono edilizio e sul silenzio assenso della pa - Ai sensi dell’art 35, co. 18, della l. n. 47 /1985 la domanda di condono edilizio deve intendersi accolta se, sussistenti i presupposti legittimanti l’intervento e decorso ...
Leggi di più

Sull’illegittimità dell’art. 5 del reg. per la gestione del casellario informatico (delib. Anac. n. 272/2023), che ha trasformato il casellario in una sorta di “bacheca”

TAR LAZIO, ROMA SEZ. I Quater, 13 maggio 2025, n. 9151, Sull’illegittimità dell’art. 5 del reg. per la gestione del casellario informatico (delib. Anac. n. 272/2023), che ha trasformato il casellario in una sorta di “bacheca” E’ illegittimo il regolamento per la gestione del casellario i...
Leggi di più

Sul principio di segretezza dell’offerta economica

TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, SEZ. II, 12 maggio 2025 n. 493, Sul principio di segretezza dell’offerta economica Il principio della segretezza dell’offerta economica è posto a garanzia dell’attuazione dei principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa, predicati dall...
Leggi di più

Sull’applicazione del principio del risultato in riferimento all’interpretazione e applicazione delle regole di gara nel caso  di offerta per “aliud pro alio”

TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, SEZ. II, 7 maggio 2025 n. 488, Sull’applicazione del principio del risultato in riferimento all’interpretazione e applicazione delle regole di gara nel caso di offerta per “aliud pro alio” - L'esclusione dell'offerta per difformità dai requisiti minimi, anche i...
Leggi di più

Sull’omessa applicazione del soccorso istruttorio in senso stretto: l’operatore economico non può limitarsi a invocarne l’operatività

TAR LAZIO, ROMA, SEZ. II ter, 7 maggio 2025, n. 8741, Sull’omessa applicazione del soccorso istruttorio in senso stretto: l’operatore economico non può limitarsi a invocarne l’operatività L’art. 101, c. 3, del D.Lgs. 36/2023, prevede la possibilità per la stazione appaltante di “richie...
Leggi di più

Sull’impossibilità di sanare con il soccorso istruttorio l’omissione del progetto dettagliato per l’impegno a garantire l’occupazione giovanile e/o di genere

TAR PUGLIA, LECCE, SEZ. II, 5 maggio 2025, n. 786, Sull’impossibilità di sanare con il soccorso istruttorio l'omissione del progetto dettagliato per l'impegno a garantire l'occupazione giovanile e/o di genere - Gli artt. 57 e 102, c. 2, del D. Lgs. n. 36/2023, oltre ad imporre alle Stazioni appal...
Leggi di più

Sulla legittimità della scelta di una stazione appaltante di non attribuire un punteggio aggiuntivo ad un concorrente che non ha sottoscritto digitalmente l’offerta

TAR PUGLIA, BARI, SEZ. II, 2 maggio 2025 n. 625 Sulla legittimità della scelta di una stazione appaltante di non attribuire un punteggio aggiuntivo ad un concorrente che non ha sottoscritto digitalmente l’offerta Nell'ipotesi in cui la lex specialis preveda espressamente, a pena di esclusione, ch...
Leggi di più