Categorie: APPALTI E CONCESSIONI – TAR

Sulle conseguenze per la mancata sottoscrizione del PEF, da parte di un professionista abilitato, nelle concessioni di servizi

TAR CALABRIA, CATANZARO, SEZ. II, 17 giugno 2025, n. 1060, Sulle conseguenze per la mancata sottoscrizione del PEF, da parte di un professionista abilitato, nelle concessioni di servizi - Nelle procedure di affidamento in concessione di servizi, la mancata sottoscrizione del Piano Economico Finanzia...
Leggi di più

Sull’eccessiva brevità del termine di presentazione delle offerte: può essere considerata come clausola “immediatamente escludente”?

TAR SARDEGNA, SEZ. II, 11 giugno 2025 n. 523, Sull’eccessiva brevità del termine di presentazione delle offerte: può essere considerata come clausola “immediatamente escludente”? La qualificazione di una clausola come “immediatamente escludente” può aversi eccezionalmente e solo a front...
Leggi di più

Sulle gare per noleggio di software: la gratuità della licenza non implica automaticamente che l’offerta sia anomala se l’operatore la giustifichi adeguatamente

TAR SICILIA, CATANIA, SEZ. IV, 09 giugno 2025, n. 1850, Sulle gare per noleggio di software: la gratuità della licenza non implica automaticamente che l’offerta sia anomala se l’operatore la giustifichi adeguatamente.  Nelle procedure di gara, l’esclusione per anomalia dell’offerta richied...
Leggi di più

La Pa appaltante non può affidare direttamente un servizio se la determina a contrarre precedente prevede una differente modalità di affidamento

TAR PUGLIA, LECCE, SEZ. II. 03 giugno 2025 n. 1020, La Pa appaltante non può affidare direttamente un servizio se la determina a contrarre precedente prevede una differente modalità di affidamento - Un comune non può affidare in via diretta un appalto di servizi in favore di un determinato sogget...
Leggi di più

Sulla possibilità di utilizzare il soccorso istruttorio sanante per integrare l’importo della garanzia provvisoria dopo la presentazione delle offerte

TAR VENETO, SEZ. I, 20 maggio 2025, n. 769, Sulla possibilità di utilizzare il soccorso istruttorio sanante per integrare l’importo della garanzia provvisoria dopo la presentazione delle offerte - Il soccorso istruttorio integrativo (art. 101, c.1, lett. a, D.lgs. n. 36/2023) consente di integrar...
Leggi di più

Sul principio di equivalenza: assicura che la valutazione della congruità tecnica non si risolva in una verifica formalistica

TAR SICILIA, PALERMO, SEZ. I, 19 maggio 2025 n. 1087, Sul principio di equivalenza: assicura che la valutazione della congruità tecnica non si risolva in una verifica formalistica - Il principio di equivalenza è finalizzato ad evitare un’irragionevole limitazione del confronto competitivo fra gl...
Leggi di più