Categorie: TAR

La Pa appaltante non può affidare direttamente un servizio se la determina a contrarre precedente prevede una differente modalità di affidamento

TAR PUGLIA, LECCE, SEZ. II. 03 giugno 2025 n. 1020, La Pa appaltante non può affidare direttamente un servizio se la determina a contrarre precedente prevede una differente modalità di affidamento - Un comune non può affidare in via diretta un appalto di servizi in favore di un determinato sogget...
Leggi di più

Sulla possibilità di utilizzare il soccorso istruttorio sanante per integrare l’importo della garanzia provvisoria dopo la presentazione delle offerte

TAR VENETO, SEZ. I, 20 maggio 2025, n. 769, Sulla possibilità di utilizzare il soccorso istruttorio sanante per integrare l’importo della garanzia provvisoria dopo la presentazione delle offerte - Il soccorso istruttorio integrativo (art. 101, c.1, lett. a, D.lgs. n. 36/2023) consente di integrar...
Leggi di più

Sull’illegittimità dell’art. 5 del reg. per la gestione del casellario informatico (delib. Anac. n. 272/2023), che ha trasformato il casellario in una sorta di “bacheca”

TAR LAZIO, ROMA SEZ. I Quater, 13 maggio 2025, n. 9151, Sull’illegittimità dell’art. 5 del reg. per la gestione del casellario informatico (delib. Anac. n. 272/2023), che ha trasformato il casellario in una sorta di “bacheca” E’ illegittimo il regolamento per la gestione del casellario i...
Leggi di più

Sul principio di segretezza dell’offerta economica

TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, SEZ. II, 12 maggio 2025 n. 493, Sul principio di segretezza dell’offerta economica Il principio della segretezza dell’offerta economica è posto a garanzia dell’attuazione dei principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa, predicati dall...
Leggi di più

Sull’applicazione del principio del risultato in riferimento all’interpretazione e applicazione delle regole di gara nel caso  di offerta per “aliud pro alio”

TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, SEZ. II, 7 maggio 2025 n. 488, Sull’applicazione del principio del risultato in riferimento all’interpretazione e applicazione delle regole di gara nel caso di offerta per “aliud pro alio” - L'esclusione dell'offerta per difformità dai requisiti minimi, anche i...
Leggi di più

Sull’omessa applicazione del soccorso istruttorio in senso stretto: l’operatore economico non può limitarsi a invocarne l’operatività

TAR LAZIO, ROMA, SEZ. II ter, 7 maggio 2025, n. 8741, Sull’omessa applicazione del soccorso istruttorio in senso stretto: l’operatore economico non può limitarsi a invocarne l’operatività L’art. 101, c. 3, del D.Lgs. 36/2023, prevede la possibilità per la stazione appaltante di “richie...
Leggi di più