Chi dirige un organismo comunale può amministrare una partecipata regionale?

Anac (parere anticorruzione del 2 aprile 2025, fascicolo 1217.2025)

Secondo l’Anac (parere anticorruzione del 2 aprile 2025, fascicolo 1217.2025), il ruolo di direttore di un organismo strumentale di un Comune è incompatibile con quello di amministratore con deleghe gestionali di una società privata in controllo pubblico regionale, in quanto nel caso di specie si applica l’art. 12, c. 4, lett. c), del d.lgs. n. 39/2013, il quale dispone: “Gli incarichi dirigenziali, interni e esterni, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici e negli enti di diritto privato in controllo pubblico di livello provinciale o comunale sono incompatibili: …. c) con la carica di componente di organi di indirizzo negli enti di diritto privato in controllo pubblico da parte della regione, nonché di province, comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di forme associative tra comuni aventi la medesima popolazione della stessa regione”.

🔗 Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una partecipata regionale