INFORMATIVA SULLA PRIVACY
I dati personali raccolti attraverso il sito web www.appaltieservizipubblici.it verranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
Di seguito forniamo alcune informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato.
CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?
Titolare del trattamento dei dati è , che può essere contattato ai seguenti recapiti:
Email: info@appaltieservizipubblici.it
Telefono
QUALI DATI VENGONO TRATTATI E PERCHÉ?
Dati forniti volontariamente:
Ogni volta che vengono inviate comunicazioni tramite posta elettronica o con altre forme di comunicazione ai recapiti indicati sul sito internet, l’indirizzo, il nominativo del mittente o il numero di telefono necessario per rispondere alle richieste, nonché eventuali altri dati personali inseriti nella email o nella comunicazione inviata, verranno acquisiti con la finalità di rispondere alle richieste pervenute.
La base giuridica è il rapporto contrattuale o una trattativa precontrattuale. I dati potranno altresì servire per adempiere ad obblighi di legge o per la tutela in giudizio in caso di contestazioni di qualsiasi genere (legittimo interesse).
Dati di navigazione:
Durante la navigazione su www.appaltieservizipubblici.it, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, quali, a titolo esemplificativo, gli indirizzi IP o i codici identificativi dei dispositivi utilizzati.
Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Usiamo questi dati per rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso (legittimo interesse) e solo in casi particolari i tuoi dati possono essere utilizzati per prevenire o rilevare frodi o per garantire la sicurezza della navigazione del sito.
Iscrizione alla newsletter:
I dati possono essere raccolti anche per l’invio della newsletter, che contiene aggiornamenti sulle novità della rivista “appalti e servizi pubblici” ed eventuali segnalazioni di eventi e prodotti editoriali, ma soltanto previo ottenimento di uno specifico consenso, che potrà essere revocato in qualsiasi momento. In questo caso sarà obbligatorio l’inserimento dell’indirizzo email mentre gli altri dati (nome, cognome, posizione) sono facoltativi.
Attività formativa:
Nel caso di organizzazione di eventi formativi o seminariali vengono raccolti anche dati identificativi e di contatto. La base giuridica è il rapporto contrattuale per cui non è necessario acquisire un consenso specifico.
Il conferimento dei dati risulta necessario per poter partecipare alle attività. Il rifiuto di fornire i dati comporta conseguentemente l’impossibilità di partecipare.
Tali dati potranno essere utilizzati per informare l’interessato su future iniziative formative ai sensi dell’art. 6, I co., lett. F) del Regolamento.
A CHI VENGONO COMUNICATI I DATI E DOVE POSSONO ESSERE TRASFERITI?
I dati personali possono essere conosciuti da persone appositamente autorizzate e possono essere comunicati a soggetti terzi ma solo relativamente ai dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento per le quali i dati sono trattati.
In particolare, i dati personali potranno essere comunicati a soggetti (che operano come responsabili e/o titolari autonomi del trattamento dei dati personali) che erogano servizi strumentali necessari a soddisfare le richieste o che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali allo svolgimento della nostra attività o ad autorità ed enti per i rispettivi fini istituzionali, in adempimento di un obbligo di legge, regolamento o normativa comunitaria.
In questo contesto i tuoi dati potrebbero essere trasferiti all’estero (al di fuori dell’Unione europea) ma sempre nel rispetto della vigente normativa, basandosi su una decisione di adeguatezza o su un’altra idonea base giuridica.
In ogni caso i dati non vengono diffusi.
È OBBLIGATORIO INSERIRE I DATI?
Il conferimento dei dati è meramente facoltativo (tranne quanto si è specificato con riferimento ai dati di navigazione) ed il mancato conferimento dei dati comporterà, dunque, soltanto l’impossibilità di ottenere quanto eventualmente richiesto o di ricevere la newsletter o di partecipare all’attività formativa.
IN CHE MODO I DATI VENGONO TRATTATI?
Il trattamento dei dati è effettuato con modalità informatizzate e cartacee attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo nella misura in cui sia necessario per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.
PER QUANTO TEMPO I DATI SONO CONSERVATI?
I dati personali raccolti per inviare la newsletter possono essere utilizzati solo fino a quando non verrà revocato il consenso precedentemente prestato.
Gli altri dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le richieste formulate e per l’espletamento dell’attività formativa.
QUALI SONO I DIRITTI CHE POSSONO ESSERE ESERCITATI?
In qualunque momento può essere chiesta la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali, l’accesso ai dati ed alle informazioni relative al trattamento, la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati incompleti, la cancellazione, la limitazione del trattamento e ci si può altresì opporre al trattamento.
Può, inoltre, essere richiesta la portabilità dei dati verso un altro titolare, ma solo se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e se il trattamento viene effettuato con mezzi automatizzati.
Per esercitare i diritti possono essere contattati i recapiti indicati all’art. 1 della presente informativa.
Ricordiamo inoltre che può essere proposto reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità (www.garanteprivacy.it).
QUALI SONO I COOKIES UTILIZZATI?
I cookies sono file di testo memorizzati sul Suo dispositivo mentre naviga nei servizi di www.appaltieservizipubblici.it. Questi cookies, di durata variabile, possono essere installati direttamente da www.appaltieservizipubblici.it oppure da altri siti e servizi web.
I cookie installati da www.appaltieservizipubblici.it sono cookies di tipo “tecnico”, necessari per l’erogazione dei servizi e per migliorare la Sua esperienza di navigazione.
I cookie installati da parte di altri siti, i cosiddetti cookie “di terze parti”, sono utilizzati per la visualizzazione di messaggi pubblicitari e/o per la raccolta statistica, in forma anonima, di dati e preferenze di navigazione. www.appaltieservizipubblici.it permette l’installazione di cookie ai seguenti soggetti: Google Analytics e Google DoubleClicks.
La gestione delle preferenze sull’installazione dei cookies e la loro disattivazione sono possibili nella maggior parte dei browser di navigazione, attraverso le apposite funzioni e preferenze.
Si rammenta che la disattivazione totale dei cookies potrebbe inficiare il corretto funzionamento dei servizi di www.appaltieservizipubblici.it.