Stazioni appaltanti, nuovo modulo e indicazioni operative per la qualificazione con riserva
Dal 1° luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, in linea con le modifiche introdotte dal d.lgs. 209/2024, il c.d. decreto “correttivo” al Codice dei contratti pubblici. Per supportare gli enti pubblici in questa fase di aggiornamento, l’ANAC ha messo a disposizione nuovi strumenti e documenti pratici:
-Un modulo aggiornato per la domanda di qualificazione, con particolare attenzione alla qualificazione con riserva – una possibilità eccezionale che può essere concessa in casi specifici, come la costituzione di nuovi enti, fusioni, riorganizzazioni importanti o situazioni oggettive che non consentono di raggiungere il punteggio minimo richiesto
– Un documento con indicazioni operative chiare su come presentare la domanda con riserva, che deve essere compilata e inviata via PEC all’indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it, dopo aver completato la domanda preliminare nel sistema di qualificazione
-Un documento di guida che spiega in modo dettagliato come leggere il file Excel “download gare”, fondamentale per il calcolo del punteggio di qualificazione
-FAQ aggiornate per rispondere ai dubbi più frequenti e aiutare gli enti a orientarsi nella procedura.
Tali strumenti sono pensati per facilitare il percorso delle amministrazioni verso una qualificazione efficace e conforme alle nuove disposizioni, garantendo trasparenza e correttezza nelle fasi di progettazione e affidamento.
🔗Stazioni appaltanti, nuovo modulo e indicazioni operative per la qualificazione con riserva